Esistono fattori predisponenti?
La displasia o lussazione congenita dell'anca
II fattori predisponenti alla DCA sono:
- Familiarità per displasia congenita dell’anca
- Presentazione podalica del feto
- Sesso femminile
- Difetti posturali neonatali associati (torcicollo, scoliosi neonatale, metatarso varo) (Fig. 6)
Fig. 6 (da R. Scapinelli, 1997): neonato con displasia congenita dell’anca sinistra (si noti la limitazione della flesso abduzione dell’anca) associata a scoliosi neonatale posturale, torcicollo congenito e asimmetria del cranio