Quanto è frequente la displasia congenita dell’anca?
La displasia o lussazione congenita dell'anca
L’incidenza della displasia congenita dell’anca varia notevolmente in funzione dell’etnia, del sesso e dell’area geografica. Riportata con una incidenza prossima al 19% della popolazione negli indiani canadesi, alle nostre latitudini viene riscontrata nel 2-3 / 1.000 dei neonati.
Alterazioni ecografiche minori, talora suscettibili di miglioramento spontaneo, vengono descritte in una percentuale molto più elevata di neonati (7-8%).
La DCA è decisamente più frequente nel sesso femminile (rapporto di 4:1 con il sesso maschile).